Il Frascati Superiore Santa Passera DOCG rappresenta il lavoro di riscoperta e di rivalutazione del patrimonio vitifero autoctono del territorio dei Castelli Romani, quel ridente lembo di terra che inizia alle porte della capitale e si estende verso sudest. Nel 2011 il Frascati Superiore ha ottenuto il riconoscimento della DOCG e nel 2014 ha festeggiato con l’emissione di un francobollo a lui dedicato. Sempre proteso al miglioramento, rappresenta oggi la bandiera romana dell’enogastronomia nazionale, specialmente in questa versione, ottenuta esclusivamente con uve dei vigneti di proprietà situati nel comune di Frascati, nel pieno rispetto della natura e di tutto ciò che la circonda. Un bianco caratteristico, delicato e dall'intenso profumo.
Bel colore giallo paglierino con lampi dorati. Al naso spiccano dolci toni di papaia, ginestra e mandorla tenuti insieme da una spiccata matrice minerale. In bocca è fresco e garbatamente sapido, con begli accenti fruttati. Finale lungo e ammandorlato.
Si sposa a dovere con tutta la classica cucina romana, dalla semplice stracciatella alla gustosa pasta fagioli, dagli immortali bucatini all'amatriciana agli spaghetti alla carbonara, fino ad una cacio e pepe. Ma anche con i saltimbocca e il coniglio alla cacciatora senza, naturalmente, dimenticare tutta la cucina del mare!