La storia di Antiche Cantine Migliaccio parte da molto lontano: era il 1734 quando il Re Carlo di Borbone affidò a Pietro Migliaccio il compito di piantare vitigni locali a Punta Fieno, uno dei posti più incontaminati e difficilmente raggiungibili dell’isola di Ponza e, proprio per questo, sempre schivato dai viticoltori. Dai primi anni 2000, le vigne sono ritornate al loro splendore grazie ai discendenti della famiglia Migliaccio che hanno deciso di intraprendere una strada difficile e impervia ma gli sforzi sono stati ampiamente ripagati: i vini di Antiche Cantine Migliaccio sono dei piccoli gioielli che brillano nel firmamento dell’enologia italiana, unici, esclusivi e molto ricercati.
Colore rosso rubino brillante, sfumato ai bordi. Al naso si stende lungo note di ciliegia selvatica, rosa rossa e paglia, erbe aromatiche mediterranee e spezie dolci. Assaggio dinamico, caldo, con un tannino presente ma delicato e scosse fresco-sapide a tenerne in piedi la struttura per una sensazione generale di grande equilibrio. Lungo il finale, piuttosto persistente, che ricorda la noce moscata.
Perfetto con carne di agnello e formaggi caprini, anche molto stagionati.
Ti serve aiuto? Contattaci e ottieni supporto immediato dal nostro team di esperti.
Vuoi ricevere assistenza telefonica?
Chiamaci al numero +39 06 4040 2262
Siamo attivi dal lunedì al sabato con orario
9:00-18:00 e la domenica dalle 9:00 alle 13:00.
Hai un locale e desideri ricevere un'offerta dedicata? Scrivici subito un'email
Hai un evento e ti serve una consulenza per il beverage? Affidati ai nostri esperti!
Richiedi ora un preventivo