Il Brunello di Montalcino Castello Banfi fa bella mostra di se nella Magnum, o doppia bottiglia, col suo bel cofanetto di legno. Ma quel che è più importante è che tutti i suoi pregi sono esaltati dal grande formato, grazie al diverso rapporto tra quantità di vino e sezione del tappo che permette un miglior invecchiamento di questo simbolo del panorama enologico nazionale conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Vino legato profondamente al suo territorio, di cui è icona, austero e aristocratico.
Rubino brillante con un’unghia granata. Tipico e territoriale: ha bouquet di spezie scure, aromi di frutta selvatica, rabarbaro, pepe nero e viola appassita. Valida struttura e massa tannica affusolata. Matura due anni in botti di rovere francese di vario taglio ed affina un anno in bottiglia. Ha una notevole capacità d’invecchiamento.
Perfetto su carni arrosto o brasate ma anche con formaggi stagionati come quello di fossa.
4 Recensioni |
|||
(3) | |||
(1) | |||
(0) | |||
(0) | |||
(0) | |||
Visualizza tutto |