Il Brunello di Montalcino Castello Banfi è un campione di qualità, di potenzialità d’invecchiamento, di rapporto qualità prezzo, è facilmente reperibile sul mercato inoltre viene prodotto anche nella pragmatica mezza bottiglia. È ottenuto con uve Sangiovese grosso in purezza provenienti da selezione clonale ad opera del Prof. Attilio Scienza in collaborazione con l’Università di Milano. Vino austero e aristocratico riflette i caratteri del suo territorio, di cui canta le virtù. È vinificato nei tini Horizon in legno e acciaio da 177 ettolitri e fatto maturare in botti di rovere francese di diversi formati per due anni a cui segue un ulteriore anno di affinamento in bottiglia.
Veste rubino dai riflessi granato. Il naso è ben ritmato da profumi di violetta e ciliegia, noci di cola, rabarbaro, origano, tabacco mentolato e pepe nero. Al gusto sferra una piacevole e arrotondata trama fenolica che si esprime con un tannino perfettamente disciolto in una struttura misurata.
Perfetto con uno stinco di maiale ma anche con formaggi stagionati come quello di fossa.