Passa a BERNABEI BUSINESS
  • Amarone Classico Riserva Costasera Masi 2018
    Spedizione gratuita
    Vini Biologici

    Amarone Classico Riserva Costasera Masi 2018

      5   (23 Recensioni)

     (23)

    POPULAR

    Special Price 59,00 €

    Prezzo più basso: 56,00 €

    Prezzo di listino: 69,80 €

    Disponibilità: Disponibile

    Controlla disponibilità
    Consegna entro Lunedì 28 Aprile
    A Roma consegna in giornata

    Descrizione

    Costasera: l'Amarone Classico Riserva di Masi

    L'Amarone della Valpolicella Classico Riserva Costasera di Masi è un vino rosso di grande struttura che nasce da un blend di Corvina, Rondinella, Oseleta e Molinara, provenienti da vigneti selezionati a Marano, Negrar, Sant'Ambrogio e San Pietro in Cariano. Dopo l'appassimento delle uve, il vino affina a lungo in legno, sviluppando una complessità straordinaria.

    Uvaggio: Corvina 70%, Rondinella 15%, Oseleta 10% e Molinara 5%.

    Affinamento: 40 mesi in botti di rovere di Slavonia e Allier.

    Note degustative: Rosso granato intenso. Al naso si apre con aromi di frutta rossa appassita, spezie, liquirizia e cacao. Al palato è potente e vellutato, con tannini nobili e un finale persistente.

    Abbinamento: Perfetto con brasati, arrosti, selvaggina e formaggi stagionati.

    Perché sceglierlo: Un vino simbolo della cultura e dell'identità della Valpolicella.

    Abbinalo con:

    Carne
    Formaggi


    Informazioni tecniche

    Astuccio
    Senza Astuccio

    Produttore
    Masi

    Nazione
    Italia

    Categoria
    Vino Rosso

    Vitigno
    Corvina, Molinara, Rondinella, Varietà

    Denominazione
    Amarone della Valpolicella Classico DOCG Riserva

    Regione
    Veneto

    Zona di Produzione
    Marano, Negrar, Sant'Ambrogio E San Pietro (VR)

    Annata
    2018

    Formato
    0.75L

    Gradazione
    15,5%

    Temp. Min di Servizio
    18 °C

    Temp. Max di Servizio
    20 °C

    Abbinamento
    Carne, Formaggi

    Filosofia
    Vegani

    Allergeni
    Solfiti

    La Cantina



    La storia di Masi corrisponde alla storia della famiglia Boscaini, una delle famiglie più importanti della viticoltura italiana. Una storia legata indissolubilmente a quella dei suoi vigneti: il nome della cantina deriva da "Vaio dei Masi", cioè "piccola valle di Masi", un vigneto situato a Negrar, nel cuore della Valpolicella, che i Boscaini acquistarono alle fine del XVIII secolo e dove tutto ebbe inizio. Nel corso del tempo, l'azienda è cresciuta ulteriormente grazie ad acquisizioni successive nelle zone classiche della Valpolicella, Bardolino e del Soave, da ...
    Leggi di più »


    Recensisci il prodotto Amarone Classico Riserva Costasera Masi 2018
    In regalo un coupon del 5% di sconto


    Stai recensendo: Amarone Classico Riserva Costasera Masi 2018
    * Come consideri questo prodotto?







    Disponibile su Google Play