Era il 1817 quando Beniamino Toro, farmacista e speziale in quel di Tocco da Casauria, creò, a partire da una formula di erbe spontanee e spezie, la Centerba, destinata a diventare uno dei più grandi digestivi italiani. Oltre al Centerba, la distilleria propone anche altri liquori come l'Amaro Alchimie, a partire da acqua, alcol e un infuso di erbe aromatiche. Il risultato è un amaro dal gusto unico e territoriale, tipicamente amaricante ma non invadente, godibilissimo a fine pasto.
Naso deciso di erbe di montagna, si distinguono la genziana e il rabarbaro, insieme a note di fogliame ed erba bagnata, con accenni di fieno e paglia, in un contesto deciso ma armonioso. Lo stesso equilibrio viene evidenziato all'assaggio, dove troviamo un gusto importante, possente, incentrato sulla nota amara che risulta però perfettamente integrata nel contesto. Ricchissimo il finale, aromatico e gradevole.
Perfetto a fine pasto, può essere servito a temperatura ambiente o ghiacciato, a seconda dei gusti.