Alois Lageder è senza dubbio uno dei più carismatici vignaioli dell'Alto Adige, che ha fatto della stretta simbiosi tra uomo e natura la sua filosofia aziendale, tanto che, dal 2009, i suoi vigneti sono totalmente gestiti in regime biologico e biodinamico, nel completo rispetto dell'habitat naturale del vigneto e dell'uva stessa in primis, cercando di intervenire il meno possibile durante le fasi di produzione. Questo Lagrein nasce dai vigneti nella conca di Bolzano, in un perfetto microclima, che gli consente di arrivare a giusta maturazione e di poter esprimere quella tipica eleganza e quel fascino misterioso che solo le uve nere del nord sanno dare. Fresco, elegante, poco tannico, sapido e molto territoriale, questo vino, ancora ingiustamente poco conosciuto, saprà stupirvi e ammaliarvi.
Colore rosso rubino con riflessi porpora, molto luminoso. Si presenta con aromi di frutta fresca, prugne e ciliegia, lievi soffi floreali di peonia e lavanda per poi condurre verso note speziate di cuoio, cacao e catrame. In bocca è ricco, gustoso, morbido ma vivo nella sferzata acida che accompagna un finale lungo e quasi terroso di sottobosco e ritorni speziati e fruttati, per una complessità di grande equilibrio gustativo.
Perfetto con selvaggina sia da pelo che da piuma oppure con formaggi stagionati.
5 Recensioni |
|||
(3) | |||
(1) | |||
(0) | |||
(0) | |||
(1) | |||
Visualizza tutto |