Molte volte quando si parla di cantine sociali, si tende ad associarle al vino che si trova sugli scaffali dei supermercati o, per lo meno, di qualità non particolarmente apprezzabile ma non sempre è così, anzi! Ci sono cantine, come la Produttori Colterenzio, che da più di mezzo secolo sono tra le più convincenti e quotate di tutto il panorama vitivinicolo altoatesino (e nazionale) e i cui vini vengono costantemente elogiati dagli appassionati di tutto il mondo. Il Cabernet Sauvignon Lafòa ne è il portabandiera: vino impressionante per classe e finezza, deve il suo inconfondibile stile al territorio di appartenenza e alle magistrali e rigorose tecniche di lavorazione ed affinamento cui è sottoposto.
Rosso rubino intenso e luminoso, regala all’olfatto un incredibile ed ampio spettro aromatico fatto di amarene e ribes in confettura, rabarbaro, cacao e mentolo, sottobosco, caffè e cuoio. Al gusto è morbido ed equilibratissimo, con tannini vellutati e lunghissima persistenza.
Semplicemente perfetto con arrosti e brasati di selvaggina a pelo o di manzo.