Era il 1971 quando Arnaldo Caprai, imprenditore tessile di successo, acquista quarantacinque ettari a Montefalco con l'intento di dare seguito alla sua storia d'impresa.
Nel 1988 la conduzione aziendale passa nelle mani del figlio Marco che con grande passione lancia un progetto per la valorizzazione del Sagrantino, vitigno autoctono di Montefalco dalle enormi potenzialità qualitative. La ricerca continua dell'eccellenza produttiva e l'impegno costante nell'innovazione di processo fissano il successo internazionale del Sagrantino di Montefalco di Arnaldo Caprai.
Cambiamento e sperimentazione applicata guidano la realtà umbra verso un'agricoltura dinamica e moderna, basata su una profonda conoscenza agronomica del territorio e sull'utilizzo di tecnologie innovative di gestione. II miglioramento della sostenibilità ambientale, economica e sociale diviene l'impegno costante dell'azienda che dal 2008 è capofila del progetto di sostenibilità territoriale Montefalco the New Green Revolution.
La visita inizia con una passeggiata che dalla cantina si snoda tra vigne, prati e laghetti, a cui seguirà un percorso interno per seguire tutte le fasi del processo produttivo, dalla zona fermentazione a quella di affinamento, fino all'imbottigliamento.
L'ambiente interno, moderno e funzionale, è stato completamente rinnovato nel 1997 e presenta oggi al suo interno: un reparto vinificazione e stoccaggio, con vasche di acciaio inox dotate di dispositivi per la regolazione della temperatura e l’automatizzazione delle operazioni di rimontaggio dei vini rossi nel corso della fermentazione; una Cantina di elevazione con botti di Slavonia e barriques, i cui legni selezionati sono per un 90% francesi e provengono principalmente dalle foreste di Allier, Nievre, Vosges e un’area di affinamento in bottiglia.
Al termine della visita si accederà a una sala privata dove sarà possibile degustare le migliori annate correnti e rappresentative delle etichette Caprai, in abbinamento a un pranzo con prodotti tipici a km zero.
Un'esperienza imperdibile per chiunque desideri scoprire la storia del Sagrantino, respirare gli odori della cantina dove i vini prendono vita e invecchiano, perdersi tra le vigne, immergersi con tutti i sensi nel terroir Caprai, scambiare opinioni e condividere il piacere di un'esperienza degustativa.
Programma della visita
Inserisci il tuo indirizzo di spedizione e aggiungi al carrello almeno 100€ di prodotti Caprai per ottenere il coupon per 2 persone.
Ogni 50€ aggiuntivi di prodotti Caprai consentono l'accesso ad 1 persona in più.
Informazioni aggiuntive