La Cantina Santadi si trova nel Basso-Sulcis-Iglesiente nella zona sud-occidentale della Sardegna, in linea d’aria a pochi chilometri dalle meravigliose spiagge e dune bianche di Porto Pino. L'attività è stata fondata nel 1960 ma è con l’arrivo di un nuovo gruppo dirigente - animato da determinazione, entusiasmo e passione - che l’azienda inizia a intraprendere strade innovative adottando strategie diverse che le danno un volto tutto nuovo, anche con direttive più coerenti per i soci produttori. L’obiettivo è davvero ambizioso: porre l'accento sui prodotti imbottigliati (vini tipici rossi in particolare) per dare visibilità e identità alla cultivar principe del territorio, il Carignano, senza tuttavia trascurare i vitigni a bacca bianca tradizionali della Sardegna come il Vermentino, il Nuragus e il Nasco.
Si decide di puntare decisamente in alto chiedendo anche consulenza all’enologo di fama internazionale Giacomo Tachis, il cui arrivo segna un punto di svolta per la Cantina Santadi: dalle uve dei vigneti ad alberello si ottengono vini a base Carignano, dal contenuto estrattivo esuberante, dal nobile quadro tannico e dal perfetto equilibrio tra componente acido organica, grado alcolico e valore polifenolico. Il ponderato uso della barrique in rovere francese, contribuisce armoniosamente a favorire il ciclo evolutivo di queste emozionanti etichette da invecchiamento come Terre Brune e Rocca Rubia. L’ampia gamma si completa con altri vini rossi, rosati, uno spumante Metodo Classico, i raffinati bianchi e deliziosi vini da dessert.
L’impegno assiduo e costante dei produttori insieme allo spirito innovativo e il rispetto della tradizione territoriale, mirano a onorare la cantina e salvaguardare un vero patrimonio di storia, cultura, stile e gusto che sono la vera essenza di questa realtà contadina.
Un percorso sensoriale all'insegna del gusto, con il magico contorno dei luoghi sardi del Sulcis; un viaggio tra colori e sapori, che appagherà gli occhi ed il palato.
Vivrete la vostra indimenticabile esperienza partendo dalla cantina, per poi attraversare le aree di produzione ed arrivare alla barricaia, dove maturano i vini più pregiati.
Avrete la possibilità di degustare 4 pregiatissime etichette della linea "Prestige", in abbinamento ad un pranzo composto da prodotti locali a chilometro zero, come formaggi e salumi e pane cotto nel forno a legna. Infine, concluderete l'Experience con l'assaggio di una pietanza tipica del territorio: il maialetto arrosto aromatizzato al mirto selvatico.
Ricorderete e porterete nel cuore questo evento, così come le sfumature abbaglianti e le sensazioni avvolgenti del paesaggio sardo.
Programma della visita
Degustazione
Assaggio di quattro vini della linea "Prestige":
La cantina è accessibile a persone con mobilità ridotta.
All’atto della prenotazione è consigliabile segnalare eventuali allergie/intolleranze o regimi alimentari specifici.
Data la temperatura degli ambienti (16-18°) in cui avverrà la visita, nei mesi estivi è consigliabile un capo aggiuntivo.
Inserisci il tuo indirizzo di spedizione e aggiungi al carrello almeno 120€ di prodotti Cantina Santadi per ottenere il coupon per 2 persone.
Ogni 60€ aggiuntivi di prodotti Cantina Santadi consentono l'accesso ad 1 persona in più.
Informazioni aggiuntive