Nel 1860 la famiglia Marotti acquista la proprietà sulla collina di Sant‘Amico a Morro d’Alba, dove oggi sorge la Villa, cuore pulsante dell’azienda. Nel 1886 sono stati impiantati i primi vigneti: 56 ettari si trovano sulle colline che si affacciano sul Mare Adriatico, ai quali si aggiungono altri 12 in affitto. Nel 1991 Giovanni - attuale capo famiglia - inizia un progetto di ammodernamento della produzione, razionalizzandola e concentrandola sui due vitigni più rappresentativi e tipici della zona, il Verdicchio e il Lacrima di Morro d’Alba. Dopo una carriera di successo come Manager, la passione di Giovanni per questa terra e per la proprietà di famiglia lo spingono a costruire la moderna cantina e insieme a sua moglie Francesca e a suo figlio Lorenzo decidono di portare nuova linfa e nuove energie in questo luogo incantato. Tutte le etichette sono prodotte al 100% con uve dell'attività per garantire un’autentica espressione del terroir: lo stile è rivolto a mostrare il vero carattere di questi vitigni autoctoni dalla personalità unica e distintiva. Le tecniche di coltivazione puntano a minimizzare l’impatto ambientale e ad essere quasi totalmente sostenibili in tutti gli ambienti di lavoro: negli ultimi anni anche in cantina si è raggiunta l’autosufficienza energetica grazie ai pannelli solari e non si utilizzano quasi più concimi chimici. Anche se i vitigni sono varietà molto antiche che richiedono capacità tecniche e molta esperienza è un’azienda rivolta al futuro e al passo con i tempi che considera la tradizione e l’innovazione come due facce della stessa medaglia.
La Contrada di Sant’Amico è la più bella e suggestiva di Morro d’Alba, tanto da essere entrata a far parte dei “borghi più belli d’Italia” proprio per il paesaggio incontaminato, le dolci colline e l’aria di campagna lontano dai grandi flussi turistici.
La Marotti Campi è un’antica fattoria di metà ‘800 che conserva lo charme delle dimore d’epoca circondata dal giardino e dai vigneti. Dopo un giro della Tenuta è possibile degustare tutti i vini prodotti, un’autentica espressione del territorio e dei suoi più caratteristici vitigni, il Lacrima ed il Verdicchio. La degustazione si svolge in quella che era la vecchia cantina sotto la Villa in un ambiente fermato nel tempo o all’aperto nel giardino che si affaccia sui vigneti.
L’esperienza prosegue con il pernotto presso l’agriturismo, un’antica casa colonica rinnovata e divisa in 9 comodi appartamenti self catering immersi nella quiete della vigna che si affaccia sul borgo di Morro d’Alba. Nella bella stagione è a disposizione degli ospiti anche la piscina. Godersi il tramonto o le luci del mattino sulle colline incontaminate di Sant’Amico è un’esperienza rigenerante che fa scoprire la vera essenza delle Marche e della bellezza pacata, gentile e diffusa del suo paesaggio nel quale antichi borghi collinari e campi coltivati si integrano con armonia in un susseguirsi di colli che dai monti vanno al mare.
Programma della visita
* Gli appartamenti sono dotati di cucina ma non è presente servizio di ristorazione presso l’agriturismo; la cena non è inclusa nell'esperienza.
Degustazione
Inserisci il tuo indirizzo di spedizione e aggiungi al carrello almeno 120€ di prodotti Marotti Campi per ottenere il coupon per 2 persone.
Ogni 60€ aggiuntivi di prodotti Marotti Campi consentono l'accesso ad 1 persona in più.
Informazioni aggiuntive