Il Vermentino è soggetto protagonista di un quadro dalle grandi prospettive, tra l'altro percepito all'estero come una varietà immediatamente riconducibile al nostro paese e largamente diffuso in toscana esponendo stili differenti si sè. Quello di Campo Maccione è un vermentino che nasce da vigne scottate dal sole della Maremma, ma cullate dalla costante brezza marina che mitiga il clima e decisiva per la maturazione di questa antica varietà, dandocene prova con il suo speciale ventaglio olfattivo. Di tutto questo Sergio Zingarelli ne è grande esperto conducendo una vinificazione prevalentemente in acciaio. Cattura la nostra attenzione con il simbolo di una "pala eolica" in etichetta, a raccontarci del vento e del sole, amici inseparabili di questa terra.
Giallo paglierino intenso e cristallino. Fragranti note floreali che ricordano l'acacia e la ginestra ammaliano il naso e lasciano spazio a delicati profumi agrumati di cedro candito, mela e ananas, chiudendo su piacevoli effluvi iodati. In bocca ci seduce con un profilo gustativo di irreprensibile equilibrio tra freschezza e morbidezza.
Magnifico come aperitivo, si esalta con un risotto ai frutti di mare, pesce alla griglia e formaggi freschi.
1 Recensioni |
|||
(0) | |||
(1) | |||
(0) | |||
(0) | |||
(0) | |||
Visualizza tutto |
Uffici: Via Giacomo Bove 36
00154, Roma Italia