Un vino con un nome particolare ottenuto da un uva particolare, questo è il Soente di Falesco. Il nome nasce da un’aferesi della parola Sovente ed è prodotto con uve Viognier (più un piccolo saldo di altre varietà sperimentali a bacca bianca), vitigno originario della Valle del Rodano, un tempo dimenticato ma tornato alla ribalta in epoca recente grazie alle sue eccezionali caratteristiche che riuniscono in un’uva sola la struttura dello Chardonnay, la freschezza di un Sauvignon Blanc e le note aromatiche delicate e suadenti del Gewürtztraminer! Non è facile da coltivare ma se si riesce a portare alla giusta maturazione, è in grado di rilasciare tutto il suo patrimonio aromatico di incredibile profondità.
Color giallo paglierino dai riflessi dorati, profuma di fiori bianchi, pesca e albicocca mature, frutta tropicale e agrumi. Al gusto è fresco e sapido, con buona struttura e finale dalla discreta persistenza aromatica.
Gradevole aperitivo in abbinamento a torte rustiche di verdure, accompagna perfettamente anche pietanze a base di pesce o paste ripiene, verdure gratinate e carni bianche salsate.