Questo Primitivo dell'azienda Coppi prende il nome da Riccardo Siniscalco, feudatario normanno del Castello di Gioia del Colle e vuole essere un omaggio che la famiglia Coppi fa alla sua splendida terra e a quello che è il vitigno autoctono per eccellenza. Nonostante l'affinamento di 6 mesi in acciaio e di ulteriori 10 mesi in bottiglia, quindi la totale assenza del legno, Siniscalco ha un'insospettabile capacità di invecchiamento: se conservato correttamente, può arrivare sino ai 10 anni!
Colore rosso rubino vivido e brillante, ha profumo abbastanza intenso di frutta rossa in confettura, ribes e fragole di bosco, accenni floreali di rosa rossa e peonia e lievi refoli di mentirai ed eucalipto. L'assaggio è decisamente secco, morbido, con un tannino scalpitante, tipico dell'uva Primitivo, e ben equilibrato tra freschezza e sapidità. Corposo, pieno e lunghissimo nel finale.
Ottimo con salsicce e patate, salumi e formaggi stagionati.