Alla base dei fondamenti di Rosso Bruno c'è la valorizzazione del territorio e la volontà di esaltare i vitigni autoctoni abruzzesi; l'azienda, forte di un consapevole know-how, si avvale, nella coltivazione dei vigneti, di tecnologie non lesive degli equilibri naturali e di rigorosi metodi di vinificazione. Le cure prestate all'intera filiera sono ricompensate da uve di qualità che, grazie alla supervisione di un esperto team, si tramutano in un Montepulciano d'Abruzzo DOP molto interessante, che spicca per tipicità e piacevolezza.
Colore rubino violaceo molto profondo, rivela al naso una decisa presenza fruttata, sostenuta da pungenza speziata di pepe nero. Il gusto è caratterizzato da vivace trama tannica, buona corrispondenza fruttata e finale asciutto e spiccatamente ammandorlato.
Con primi piatti al ragù, con arrosticini di pecora o agnello al forno, con un filetto di maiale in crosta e con pecorino stagionato.