L'azienda agricola Roesler Franz è ubicata nel comprensorio di Frascati, nel bacino di quello che un tempo era il lago Regillo e appartiene all'omonima famiglia dal 1895, famiglia alla quale apparteneva il pittore della 'Roma Sparita' Ettore Roesler. La tenuta ha sempre coltivato uva per vino, tuttavia senza mai produrlo, fino a quando Elena, nipote di Ettore, decide di avventurarsi lungo il sentiero, magico e tortuoso, della produzione di vino di qualità. Nel 2017 vede così i natali la Malvasia Puntinata, vitigno autoctono del Lazio che qui trova il suo habitat d'elezione grazie al terreno vulcanico; ogni piccola fase della produzione di questo vino è curata nel minimo dettaglio al fine di creare un acquerello di profumi e sensazioni che raccontano alla perfezione la matrice territoriale di provenienza.
Colore giallo paglierino con lievi riflessi verdolini di ottima luminosità, ammalia all'olfatto con un raffinato profilo agrumato di cedro e pompelmo, note fragranti di crosta di pane e lievito e un incantevole sottofondo di macchia mediterranea, erbe aromatiche e salvia. L'assaggio è affilato, freschissimo e giustamente sapido, sprigiona tutta l'anima del suolo vulcanico da cui proviene e si conferma nel finale, lunghissimo, di menta fresca.
Ideale con antipasti di pesce, frutti di mare e primi piatti con verdure, è perfetto con il sushi.