Ricavata dalle vinacce di vari vitigni e affidata alle amorevoli cure del mastro distillatore di Zanin, la grappa 1933 Ambra è un distillato raffinato ed elegante, che vede nel paziente affinamento in barrique il suo punto di forza, che ne definisce il particolare aroma e una speciale trama gustativa. Per produrre una grappa pulita come questa è necessario che le vinacce sianototalmente selezionate a mano, distillate immediatamente dopo la spremitura e che abbiano subito solo una lieve pressatura, vinacce fresche che sapranno conferire tutte le loro qualità aromatiche, esaltate ancor più dalla distillazione in alambicco discontinuo.
Colore giallo ambrato con vivi riflessi dorati e ramati, presenta un olfatto importante e strutturato, dal profilo fine ed elegante in cui emergono importanti note di legno e tostatura, tabacco e cuoio con accenni dolci di burro d'arachidi e vaniglia. L'assaggio è sontuoso e avvolgente, secco ma rotondo, con numerosi ritorni aromatici e lunghissima persistenza dai tipici toni leggermente affumicati e tostati.