La storia della prestigiosa famiglia Frescobaldi inizia più di mille anni fa ed è intimamente legata a quella della Toscana: creatività e ricerca della perfezione si sono tramandate nei secoli per tutte le trenta generazioni. Nel 1700, le composizioni barocche del celebre musicista Girolamo Frescobaldi si diffondono in tutta Europa ed è grazie a questa grande apertura verso il futuro che gli antenati, nel 1855, decidono di introdurre nella zona dei vitigni allora sconosciuti, tra cui ricordiamo: Cabernet Sauvignon, Merlot, Pinot Nero e Chardonnay. Il XX secolo è caratterizzato dall’azione di Vittorio, Ferdinando e Leonardo che forniscono un importante contributo per elevare la regione a luogo d’eccellenza per la vinicoltura. Oggi il testimone viene raccolto da Lamberto che, forte della sua lunga esperienza tecnica, rafforza ulteriormente l’unicità dei vini di ogni tenuta. La gioia dei piccoli momenti, il piacere dei sapori e del gusto: queste sono le emozioni che offre la Toscana e che Frescobaldi vuole dedicare a tutti coloro che vedono nel vino una cultura al di là della vigna e dell’uva. L’azienda incarna l’essenza dell'ambiente in cui sorge, la sua fantastica vocazione per la viticoltura e la diversità dei suoi territori: la sua straordinarietà nasce proprio dalla rappresentazione di queste differenze, dalle sue otto tenute e da etichette che esprimono un caleidoscopio di aromi e sensazioni, figlie delle caratteristiche di ogni singolo terroir.
Nella caratteristica cornice della storica Enoteca Bernabei di Testaccio a Roma, da poco ristrutturata ma dal sapore vintage, avrete l'incredibile opportunità di partecipare a un evento unico. In questa magnifica atmosfera e contornati da centinaia di etichette, Bernabei ha il piacere di presentarvi Frescobaldi, la famiglia fiorentina dedita da trenta generazioni e da ben 700 anni alla produzione di grandi bottiglie.
Avrete la fantastica occasione di spendere una serata insieme al Responsabile Alta Gamma Sergio Di Loreto, facendovi coccolare da un racconto fatto di storia, cultura ma soprattutto vino.
Ogni bicchiere vi racconterà del luogo di origine, vi svelerà la situazione pedo-climatica e come, in relazione a questa, si è sviluppata la personalità di ciascuna etichetta; non sarà altro che "passeggiare" virtualmente tra le diverse Tenute scoprendone ogni particolarità attraverso i singoli prodotti.
Scoprirete la meravigliosa versatilità del Sangiovese, vitigno principe in Toscana, degustandone alcune rappresentative espressioni firmate da quest’azienda millenaria.
Preparatevi ad immergervi in un percorso sensoriale e culturale senza precedenti!
Programma della visita
Degustazione
Inserisci il tuo indirizzo di spedizione e aggiungi al carrello almeno 25€ di prodotti Frescobaldi per ottenere il coupon per 1 persona.
Ogni 25€ aggiuntivi di prodotti Frescobaldi consentono l'accesso ad 1 persona in più.
Informazioni aggiuntive