Tra le varietà più nobili a bacca bianca della famiglia delle viti di Borgogna, i Pinot, il Pinot Grigio è un vitigno che predilige terreni leggermente argillosi, altitudini non molto elevate ed escursioni termiche, tutte condizioni che si ritrovano nella parte bassa della Valle Isarco. Qui riesce a raggiungere una forza e un’espressività senza eguali, come dimostra la versione proposta da Juliane. 100% da uve Pinot Grigio, una lavorazione estremamente delicata ed accurata che prevede una maturazione, sulle fecce nobili, in acciaio inox e la totale assenza della fermentazione malolattica, questo vino colpisce con un assaggio davvero interessante, frutto di un profilo insolitamente generoso ed ammaliante ma senza esuberanze, in pieno stile Juliane.
Colore giallo oro brillante, ha un profilo aromatico elegantissimo che mostra fini note di mandorla amara e fiori bianchi, poi pesca noce, pera e acacia, con un tocco agrumato verde a contorno. Assaggio fresco e bilanciato, mostra un corpo armonico e raffinato, giocato sui ritorni di fiori e frutta, con una chiusura semplicemente gradevolissima.
Con antipasti leggeri del mare, pesci d’acqua dolce, frutti di mare al vapore ma anche preparazioni a base di funghi, è divino con un sautè di cozze e vongole.