L’Acininobili di Maculan è un eccezionale vino passito, ottenuto dalla vinificazione di uve Vespaiola che sono state attaccate, in pianta, dalla Botrytis Cinerea; questa muffa nobile, che attacca solo determinate varietà di uve e si manifesta solo ed esclusivamente in alcune zone con un particolare microclima, una volta attaccato il grappolo, provoca una trasformazione particolare delle uve che ne aumenta il grado zuccherino senza danneggiarla. Può definirsi una vera e propria fortunatissima combinazione di eventi! L’Acininobili, col suo incredibile e complesso patrimonio olfattivo e la sua particolare struttura gustativa, è un vino passito che può competere ad occhi chiusi con i migliori Sauternes francesi, reggendo anche l’abbinamento col foie gras!
Color dell’oro antico, quasi ambrato, schiude all’olfatto su ampie ed intriganti note di arancia ed albicocca candite, miele di zagara e liquirizia, tabacco, nocciola caramellata e sfumature iodate. Al gusto contrappone dolcezza e acidità, struttura e agilità, è un susseguirsi di sensazioni appaganti. Lunghissimo e piacevole il finale.
Eccellente vino da meditazione, accompagna,esaltandoli, formaggi saporiti e stagionati come il gorgonzola piccante o il pecorino di fossa ma anche il foie gras.
Riconoscimenti:
- 4 Grappoli (Duemilavini 2009)
- 2 Bicchieri (Gambero Rosso 2009)
- 3 Bottiglie (Guide l’Espresso 2009)
- 94/100 (I Vini di Veronelli 2009)
- 96/100 (Robert Parker 2009)