Il comprensorio è quello di Camino al Tagliamento, in provincia di Udine, il terreno è di matrice alluvionale e sassosa e il vitigno è quello imprescindibile per la produzione della bollicina più esportata all'estero, il Prosecco. Al di fuori di Valdobbiadene si riescono comunque a produrre grandi interpretazioni del vino spumante italiano più conosciuto al mondo e Aspide ne è la dimostrazione: pressatura soffice e fermentazione in autoclave contribuiscono a cogliere tutto il frutto dell'uva e trasferirlo in bottiglia per un prodotto finale che è il must dell'aperitivo!
Colore giallo paglierino luminoso con riflessi dorati, ha spuma soffice e mediamente persistente. Al naso presenta note fruttate invitanti di pesca bianca e albicocca,. seguite da toni floreali di gelsomino con sottofondo di lievito, crosta di pane e mandorla. Assaggio fresco e leggiadro, rivela un bell'equilibrio tra una piacevole freschezza e un'effervescente cremosità, con un finale molto piacevole di mandorla tostata.
É l'aperitivo per eccellenza!
1 Recensioni |
|||
(1) | |||
(0) | |||
(0) | |||
(0) | |||
(0) | |||
Visualizza tutto |