Sebbene la realtà di Borgo Talenti sia nata in Toscana nei primi del ‘900, il sapere secolare, il talento e la passione hanno portato al desiderio di interessarsi anche ai vini non necessariamente regionali. Le più moderne tecniche di vinificazione, unite all’intervento di un team di enologi che monitora e segue ogni fase della produzione, permettono di creare vini dalla grande personalità, come questo Nero d’Avola DOC, 100% dall’omonimo vitigno, un vino che ricalca fedelmente i caratteri dell’uva, sfoggiando una struttura davvero invidiabile.
Rosso porpora pieno, al naso svela aromi fruttati di prugna matura e mora selvatica, poi refoli speziati scuri e un lieve accenno di tostatura, con un ricordo marino sullo sfondo. Assaggio dai tannini morbidi, gentili e seducenti, è perfettamente equilibrato nell’anima minerale che qui si esprime attraverso un asse fresco-sapido dalla precisione calibrata. Ottimo anche il finale nel quale tornano le spezie e la frutta, con un puntina di sale.
Vino pensato per carni alla brace e arrosti, è squisito anche con formaggi mediamente stagionati.