Posizione tra le più suggestive quella delle vigne di Flamingo, all’interno del comprensorio di Fontanarosa, nella provincia di Avellino. Qui la Falanghina si coltiva da sempre, è il vino dell’accoglienza, della convivialità e del quotidiano e potrete capirlo al primo sguardo. Da una raccolta manuale nella prima decade di Ottobre e una lavorazione unicamente in acciaio, la Falanghina Flamingo restituisce tutte le accortezze che sono state necessarie a produrla: un vino piacevole, ricco di gusto e integro nella sua storia.
Colore giallo paglierino con luminosi bagliori verdolini, al naso esprime tutte la tipicità delle uve con una ricchezza agrumata di lime e pompelmo, poi note eleganti di fiori di gelsomino e mela acerba, il tutto arricchito da toni leggermente salini. Assaggio equilibrato, si presenta minerale, con un’ottima freschezza e una decisa sapidità, il tutto definito da chiami salini e fruttati di buona soddisfazione.
Ottimo con crostacei e primi piatti a base di pesce, è il vino perfetto per il pesce crudo. Da provare anche con sardine gratinate al forno.