All’interno del suggestivo panorama dei Colli Orientali del Friuli, l’azienda Rocca Bernarda vanta una tradizione vinicola che affonda le radici molto indietro nel tempo, basti sapere che le prime notizie risalgono al 1559! Il segreto di tanta longevità è senza dubbio la capacità di produrre sempre vini di esemplare correttezza, improntati ad esaltare la sottile mineralità tipica del terreno, a prezzi più che vantaggiosi. Tra le etichette di riferimento non si può non menzionare il Sauvignon, sapido e robusto, capace di mostrare il profilo migliore anche nelle annate più calde e difficili, dove riesce comunque a mostrare la sua vitalità aromatica.
Colore giallo paglierino tenue, al anso mostra sentori tipici e delicati di pera verde acerba, ortica e sambuco, con sottili venature agrumate. Assaggio lineare, di carattere parietale, con una buona freschezza e la giusta sapidità, è coerente e vibrante nei rimandi olfattivi.
Ottimo con piatti rustici come una zuppa di ceci e baccalà ma anche con una lasagna di bietole.